Cugini_Sede_001 Cugini_Insacco_001

produciamo filler calcarei, leganti idraulici, malte premiscelate e sistemi costruttivi per soddisfare qualsiasi esigenza e realizzare i progetti più complessi.

chi siamo

Tutti i nostri prodotti
per il mondo dell'edilizia

SCOPRILI QUI

Scopri i prodotti pensati per le tue esigenze

SCOPRI TUTTI I NOSTRI
SISTEMI COSTRUTTIVI

per le persone e per l'ambiente

SCOPRI LE NOSTRE SOLUZIONI PER I CAM

Cugini nasce a Nembro, nel cuore della Val Seriana, dove il lavoro è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Con il tempo abbiamo costruito un’impresa solida, fatta di competenza, esperienza e persone che ci mettono il cuore, diventando un punto di riferimento nel mondo dell’edilizia. Ogni giorno cresciamo, senza dimenticare da dove veniamo: innoviamo, ma restiamo fedeli ai valori che ci hanno insegnato a fare le cose per bene.

La nostra storia continua, radicata nella forza del passato e orientata al futuro, con la stessa cura, qualità e passione di sempre.

Cugini_storia_1 Cugini_storia_2
1907

Cugini nasce a Nembro, nel cuore della Val Seriana, in provincia di Bergamo. Fin da subito ci specializziamo nella produzione di Calce Idraulica Naturale.

1995

Il mondo dell’edilizia evolve, e noi con lui. Realizziamo il primo impianto per la produzione di premiscelati edili, aprendo una nuova fase di crescita e innovazione.

2003

Viene realizzato l’impianto di macinazione con molino Polysius, dedicato alla produzione di filler calcareo. Un passo avanti in termini di innovazione ed efficienza produttiva, che consente di valorizzare integralmente la nostra roccia, riducendo gli scarti e trasformando ogni pezzatura in una risorsa.

Cugini_storia_3 Cugini_storia_4

Il cuore della nostra qualità è il laboratorio
interno di Ricerca & Sviluppo, dove un team
di specialisti lavora ogni giorno per innovare
e garantire i più alti standard.
Grazie al know-how scientifico e a tecnologie
avanzate, offriamo ai nostri clienti solo
prodotti sicuri, affidabili e con qualità
certificata.

ricerca e sviluppo
costruire oggi il domani